David Cavaillolès (Arianespace): "Servono più programmi come Galileo e Iris"

Dallo spazioporto europeo della Guyana francese, Kourou, il prossimo 29 aprile sarà lanciato a bordo del razzo Vega C il satellite Biomass dell'Esa che consentirà di raccogliere informazioni preziose sulla biodiversità terrestre e sul cambiamento in atto. Ascolta: Terremoti, la Terra vista dal suo interno (nei 25 anni dell'Ingv). Tra allerte e scenari A gestire il lancio sarà una delle aziende europee più importanti, Arianespace, che come fornitore di servizi di lancio contribuisce in…
LEGGI TUTTO L’ARTICOLO

Potrebbe interessarti anche

Ultimi articoli pubblicati